
La Selaginella Lepidophylla è una pianta che si è adattata a sopravvivere
alle condizioni di prolungata siccità del suo ambiente naturale.
-
Deserto® Stella
24,99€SPEDIZIONE GRATUITA - In offerta!
Deserto® Stella (Solo Pianta)
18,74€SPEDIZIONE GRATUITA


Stella – Deserto®
Simbolo di Resilienza
Questa particolare pianta (Selaginella lepidophylla) è originaria del deserto di Chihuahua, che si estende tra gli Stati Uniti e il Messico.
La Selaginella lepidophylla è una pianta che si è adattata a sopravvivere alle condizioni di prolungata siccità del suo ambiente naturale attraverso un’interessante strategia fisiologica.
Durante la notte trattiene l’umidità lasciando che i propri tessuti si secchino per disidratazione creando un meccanismo di resistenza a condizioni ostili.
Quando l’umidità del terreno e dell’aria tornano a salire (anche dopo molto tempo) questa pianta è in grado di reidratarsi.
Come prendersi cura di Stella?

Se non hai il pollice verde, questa pianta è sicuramente l’ideale per dare un tocco di verde alla tua casa o al tuo ufficio. Non richiede le cure ed attenzioni che tipicamente bisogna riservare alle piante.
Lasciati stupire dalla sua trasformazione!
Adagiare la pianta sul sottovaso in terracotta fornito a corredo. Preferire un ambiente asciutto (soggiorno, ufficio, camera da letto ..) ed evitare di collocarla nei pressi delle finestre o altri noti ponti termici domestici. L’umidità o repentini sbalzi termici potrebbero attivarla troppo sovente e provocarle stress.
Non posizionarla in ambienti umidi quali box, cantina, magazzino, o simile.
Qual è il metodo corretto per “risvegliare” Stella? (consigliamo di effettuare questa procedura non più di una volta al
mese)
1) Versare acqua tiepida sul piattino in terracotta. Per accelerare il processo
nebulizzare (poca) acqua tiepida sul fogliame.

2) Appoggiare Stella all’interno del supporto in terracotta ed osservala mentre assorbe l’acqua ed inizia ad aprire le sue foglie (questo processo può durare 60/90 minuti).

3) Aggiungere di nuovo acqua tiepida (vedi punto 1) e lascia che Stella
possa mostrarsi in tutta la sua bellezza! (il processo può durare anche
24h e le sue foglie possono diventare persino verdi!).
4) Trascorse le 24h suggeriamo di asciugare il piattino in terracotta in
modo da evitare che l’acqua in eccesso ristagni e possa generare muffe
(letali per la pianta).
5) Attendi che Stella si richiuda! Attendi circa un mese prima di ripetere la procedura. (non esagerare!)
Curioso o curiosa di scoprire la magia? Guarda il video sotto!
Domande che potresti avere
Noto delle foglie secche. Possono staccarsi e cadere?
Sì, durante i vari cicli le foglie più vecchie lasciano il posto a quelle più nuove.
È difficile da curare?
Se non hai il pollice verde, questa pianta è sicuramente l’ideale per dare un tocco di verde alla tua casa o al tuo ufficio. Non richiede le cure ed attenzioni che tipicamente bisogna riservare alle piante.
Lasciati stupire dalla sua trasformazione!
Quanto cresce?
Pochi mm all’anno. Dipende molto dall’ambiente e dal substrato dov’è appoggiata. In ambiente domestico la crescita è limitatissima.
Quanto vive?
Anche oltre 50 anni. Se conservata in condizioni ottimali. La consideriamo la pianta perfetta per chi ha il pollice nero!
Quale acqua posso usare?
E’ sempre preferibile utilizzare acqua priva di calcare (basta bollire l’acqua della rete idrica). Oppure utilizzare acqua depurata.
Può vivere senza terreno?
Si!
Diventa sempre verde quando si apre?
Non è detto, dipende dalla temperatura dell’acqua e dalle condizioni ambientali (umidità ecc.).
Dove posizionare la pianta?
Posizionare la pianta in zona luminosa e con una temperatura che non scenda al di sotto di 15° C. Oltre ad abbellire l’ambiente, è nota per profumare e purificare l’aria dagli odori sgradevoli.
Stella deve essere conservata all’interno delle mura domestiche o in ufficio. Non in terrazza o giardino!