1 Domande Frequenti - FAQ - Kaki® Store
  • Home
  • Gioielli Botanici
    • Soffione™
    • Marimino®
    • Collane Cactus Bonsai
    • Novità! Collana Kaktarium
  • Creazioni Botaniche
    • Marimo Alga Palla®
      • Marimo Personalizzato
      • Marimo Design
      • Marimo Wall
    • Kaki® Cactus Bonsai
    • Kakidama®
    • Deserto®
    • Terrarium Kaktarium
  • Marimo Personalizzato
  • Bomboniere
  • Carta Regalo Digitale
  • T-shirt
  • Pianta un albero!
  • Libri
  • Cura & Supporto
    • Cura e dedizione
    • Domande Frequenti – FAQ
    • Contatti
  • Blog
  • La nostra Storia
  • Rivenditori
×

Login

Lista dei desideri

x

Login/Registrati
  • Kaki Key
  • Profilo
  • Ordini
  • Indirizzi
  • Pagamenti
  • Lista dei desideri
×
x

Domande Frequenti – FAQ

s

A causa dell’emergenza COVID-19, la spedizione del tuo ordine potrebbe subire ritardi rispetto alle tempistiche standard.

Noi di Kaki® faremo il possibile per evadere gli ordini velocemente, dando massima priorità alla salute dei vostri prodotti

s

Cos’è un Bonsai?

Il Bonsai è un albero, uno qualunque delle specie disponibili, che trattato adeguatamente in un contenitore (vaso) particolarmente piccolo e che, con pratiche agronomiche adeguate, non cresce più di tanto.

Non è crudele modificare la Natura?

Premessa: quello che è veramente crudele è dimenticarci della Natura e poi chiamarla Ecologia, sbagliando. Un conto è la natura e un conto è l’ecologia. Quest’ultima, a nostro parere, dovrebbe essere la comprensione profonda della Natura e come salvaguardarla senza intervenire direttamente.

Risposta: No, non è crudele.

Le piante, se trattate come consigliato, crescono e non soffrono. Quindi dipende da voi, dipende da come interagirete con loro. Un po’ d’aria, acqua, molto amore e comprensione e ritroverete il vostro lato Umano.

Come vengono consegnati i set?

Ogni prodotto presente nel set è confezione singolarmente.

Devo prendermene cura prima di regalarli?

Si, però sarà molto semplice. Non preoccuparti.

Prima di tutto è importante dire che ogni confezione è totalmente ricomponibile come arriva (anche nel caso di confezione regalo).

Nello specifico ecco i dettagli per ogni collezione:

  • Alga Palla®: se consegni il regalo una settimana dopo l’effettiva consegna del corriere, devi immergere i Marimo in acqua. Poco prima di consegnare il regalo, ricomporre la confezione mettendo il Marimo nella sua bustina originaria, preventivamente strizzato delicatamente. In caso consegnerai il regalo entro 5 giorni dalla consegna del corriere, puoi tenere i Marimo così come sono. Il destinatario del pensierino poi dovrà immergere lui i Marimo in acqua.
  • Bonsai Kaki®: procedi all’innaffiatura immediatamente dopo la consegna del corriere (appoggia il bonsai in pochi mm d’acqua per 10 minuti). Lascia i bonsai nella loro scatola aperta in zona luminosa (non al sole). Poco prima di consegnare il regalo, ricomporre la scatolina.
  • Kakidama® by Ortisgreen: non hanno bisogno di alcuna cura

 

Come sono le confezioni regalo?

Le confezioni regalo sono dei sacchetti richiudibili. Se ne acquisti più di una, è possibile visionare il contenuto tranquillamente. Il prodotto acquistato non è identificabile dall’esterno.

Kaki®

Le piante crescono?

Certo che crescono, lentamente, ma lo fanno. Importante è dare loro equilibrio. Acqua, aria, temperatura, esposizione ed amore nel giusto rapporto. Come per molte altre cose se non c’è equilibrio, non ci può essere crescita.

Le piante soffrono?

No, non soffrono. La capsula possiede 4 piccoli fori sul fondo, attraverso i quali è possibile dar loro acqua per immersione.

Un mio bonsai ha perso qualche foglia. Cosa devo fare?

I nostri bonsai perdono foglie in continuazione e le rigenerano. Fa parte del loro ciclo di vita.

Per innaffiare la mia piantina Kaki è necessario rimuoverla dalla capsula o dai vasetti a corredo?

No, non è necessario! Tuttavia, è consigliato non bagnare il vasetto in legno del prodotto “Wooden Jar”.

Come faccio a sapere quando devo innaffiare la mia piantina Kaki?

Dalla data di consegna, provvedi a bagnare la pianta dopo massimo 2 giorni e poi ogni 30 giorni. Ricordati di ripetere questa operazione con regolarità e con cadenza mensile. Scarica l’applicazione ufficiale per ricevere le notifiche al momento giusto (trovi il link in alto a questa pagina).

Posso innaffiare la mia piantina Kaki con acqua corrente?

Ti consigliamo di utilizzare acqua demineralizzata. In alternativa, lasciare decantare per almeno 72 ore l’acqua della rete idrica.

Quando non indosso Kaki “Capsule” dove posso riporla?

Se non indossata, posiziona la capsula verticalmente in un ambiente luminoso. Evita di indossare la collana durante doccia, piscina, mare ecc.

Si è formata una leggera condensa sul mio Kaki "Capsule", cosa devo fare?

Rimuovere la base con la pianta e lasciarla per qualche minuto all’aria. Asciugare con un panno in microfibra la Capsule in policarbonato. Non pulire la Capsule con detergenti, che la renderebbero subito opaca.

Come posso togliere la base del bonsai dal mio Kaki "Capsule"?

Non serve togliere la base dalla capsula per innaffiare il piccolo Kaki®. Basta immergere la capsula in pochi millimetri d’acqua per 10 minuti, una volta al mese.

Se la tua pianta è cresciuta troppo e desideri potarla/travasarla è possibile togliere la base dalla capsula. Come?

Con una mano tieni la capsula in vetro soffiato/policarbonato (attenzione a non fare troppa pressione), con l’altra mano prendi la base e ruotala di un quarto di giro in senso orario/antiorario. Vedrai che applicando una leggera pressione verso il basso, la base si sgancia dalla capsula.

Per rimettere la base dentro alla capsula, ripetere lo stesso procedimento, al contrario.

Assicurati che la base sia ben salda una volta reinserita.

Quando cresce, posso trapiantare il mio bonsai Kaki?

Si, puoi farlo, utilizzando come substrato della comune terra da cactus. Si raccomanda di eseguire quest’operazione con l’ausilio di pinzette, al fine di non danneggiare o rompere irrimediabilmente le esili radici.

Soffione™

Cosa significa che i prodotti della collezione Soffione Gioielli™ sono artigianali?

I gioielli sono realizzati interamente a mano in Italia nel nostro laboratorio. Piccole imperfezioni attestano l’artigianalità del manufatto e sono da considerarsi un pregio dello stesso. Ogni ampolla è unica, realizzata apposta per te.

Come vengono inseriti i semi del soffione nell'ampolla in vetro soffiato?

I semi vengono inseriti uno ad uno a mano, talvolta con l’ausilio di appositi utensili di precisione.

Da dove provengono i semi contenuti nella collana?

I semi contenuti nella collana provengono dalle nostre coltivazioni. Abbiamo seminato il tarassaco per dare un aiuto concreto alle api 🐝, ghiotte di questo fiore. Noi amiamo le api, sono un tassello fondamentale del nostro ecosistema.

Il vetro dell'ampolla è fragile?

No! Il vetro dell’ampolla è stato sottoposto ad un processo termico specifico (tempra) per irrobustirlo e renderlo sicuro ed a prova di urto.
Puoi indossare il gioiello in tutte le occasioni.

Posso bagnare l'ampolla?

L’acqua potrebbe entrare dalla saldatura dell’asola sul cappuccio. Perciò si sconsiglia di fare la doccia o bagno con la collana indossata.

Come posso pulire il vetro dell'ampolla in vetro?

Puoi pulire il vetro utilizzando un comune panno in microfibra (ad esempio la pezzuola degli occhiali).
Suggeriamo di non utilizzare detergenti chimici per vetro nel pieno rispetto dell’ambiente.

In quali occasioni posso indossare i gioielli della collezione Soffione™?

I gioielli della collezione Soffione™ sono eleganti ma casual allo stesso tempo. Perfetti per una giornata in ufficio come per una serata a cena fuori.

La collana in che materiale è fatta?

La catena, il cappuccio e l’asola della sfera sono realizzati in acciaio inox certificato anallergico (AISI 304).
L’asola in acciaio inox viene saldata a mano sul cappuccio.
Imperfezioni o sbavature sono un pregio del prodotto che ne attestano l’artigianalità.

Com'è la chiusura della catena?

La catena in acciaio possiede una chiusura con moschettone, anch’esso in acciaio inox.
Ogni prodotto della collezione ha un tag in acciaio riportante il logo del brand in corrispondenza della chiusura. Diffida dalle imitazioni e scegli l’originale.

Suggeriamo per non danneggiare il prodotto di non infilare il gioiello dalla testa, bensì di aprire il moschettone ogni qualvolta si decide di svestire la collana.

Marimino®

Nel caso in cui voglia estrarre l'alga, come posso fare?

Nel remoto caso in cui l’alga muoia o per vari motivi tu voglia estrarla, puoi procedere con una piccola pinza per lenti a contatto o per estetica.

Il calore del corpo umano può provocare danni al Marimo contenuto nella collana Marimino®?

No! Il Marimo non è direttamente a contatto con il corpo.
Esso è infatti contenuto e protetto in un’ampolla in vetro soffiato ed immerso in acqua.
È noto che sia il vetro che l’acqua sono cattivi conduttori di calore.
Inoltre, la superficie d’appoggio del gioiello al corpo è minima perché possa esserci uno scambio termico tale da surriscaldare l’acqua.
Il gioiello deve essere comunque indossato con consapevolezza soprattutto nella stagione estiva. Evita di prendere la tintarella in spiaggia con la collana indossata.

Cosa devo fare quando il Marimo diventa troppo grande per rimanere nella sua ampolla?

Aegagropila linnaei (Marimo) può vivere oltre 200 anni in Natura. L’alga contenuta nel gioiello Marimino® è un Marimo avente diametro 3-5mm.

Quando il Marimo sarà cresciuto potrai estrarlo dall’ampolla e trasferirlo in un vaso più grande.

Noi suggeriamo di portare l’ampolla da un ferramenta in modo che possa tagliare il collo dell’ampolla in vetro soffiato mediante apposita lama, in tutta sicurezza.

La piccola ampolla che potrai conservare resterà per sempre la prima “casa” della piccola alga. ?

Cosa è il Marimo e da dove viene?

Molti venditori scrivono ed affermano erroneamente che il Marimo è una PIANTA ACQUATICA, non lo è affatto! Il Marimo (Aegagropila linnaei) è un’alga verde pluricellulare. Il suo colore può variare dal verde chiaro (tenue o brillante) sono al verde scuro.

Prelevarli dalle colonie naturali, come sostenuto da altri venditori, oltre ad essere severamente proibito mette a repentaglio la sopravvivenza in natura della specie.
Noi di Alga Palla® – Kaki® – Marimino® certifichiamo che le nostre alghe provengono ESCLUSIVAMENTE da acquacoltura europea.
Qual è la differenza tra collana Original e Shine?

Shine (lunghezza 64cm)  non si può accorciare (ha la chiusura con moschettone), mentre Original ha la chiusura a bastoncino e si può accorciare (si presta magari per adolescenti e ragazzi/e).

Il mio Marimino è arrivato con una piccola macchia/striscia bianca... É guasto?

Assolutamente no, la macchia bianca presente sul Marimino consegnato non rappresenta un difetto del Marimino. La macchia/striscia bianca presente sul piccolo Marimo altro non è che il substrato ORGANICO sopra il quale viene coltivato e fatto attecchire il Marimo. Il Marimo nel suo accrescimento, se manutenuto correttamente, produce filamenti che vanno a ricoprire il substrato organico di coltura.

Come posso cambiare l’acqua del Marimino?

Prestare particolare attenzione durante il cambio dell’acqua: si consiglia di utilizzare una pipetta contagocce in quanto un getto/flusso di acqua troppo forte andrebbe a danneggiare la piccola alga.

Posso lasciare il mio Marimino in un ambiente buio?

Il Marimo in natura vive nei fondali lacustri, quindi è abituato a stare in ambienti non troppo luminosi.

L’importante è che stia in un ambiente fresco ed illuminato, al riparo dalla luce diretta del sole. Non tenere il Marimo all’esterno.

La grandezza dei Marimo è definita dalla loro età?

No, i nostri Marimo provengono da acquacoltura europea. Non li preleviamo dalla natura poichè sono stati classificati come specie protetta.

La nostra attività viene svolta anche con un occhio di riguardo alla salvaguardia dei Marimo.

La guarnizione del Marimino è finita all'interno della bolla, come la estraggo?

Nel remoto caso che durante il cambio d’acqua stappando la sfera la guarnizione si sfili dal tappo e finisca all’interno della sfera in vetro, rimuoverla con l’ausilio di comuni pinzette per estetica o per lenti a contatto (è sufficiente lo stuzzicadenti).

Tutti i tappi sono svasati per evitare il più possibile che la guarnizione si sfili. Tuttavia, per via della pressione che si genera, può capitare.

Preferiamo non utilizzare adesivi (colla) per incollare la guarnizione al tappo per salvaguardare la salute della piccola alga contenuta.
Ogni Marimino è prodotto artigianalmente ed ogni tappo viene abbinato alla sfera. Se in possesso di più unità i tappi non sono interscambiabili.

Alga Palla®

Qual è la differenza tra Alga Palla e Marimo?

Alga Palla e Marimo sono sinonimi. Marimo è un termine di origine giapponese. Alga Palla è il nostro modo di chiamarlo.

Ho trovato delle piccole larve o uova nell'acqua del Marimo. Che devo fare?

Il Marimo ed i suoi fitti e soffici filamenti intrappolano naturalmente impurità e uova di insetti. Per questo è molto importante seguire le istruzioni di cura e dedizione a questo link

Il Marimo deve essere una sfera perfetta?

No, ogni pezzo è bello ed unico proprio perché non troverai mai un Marimo identico ad un altro. Noi non utilizziamo forbici o altri utensili per potare le alghe.

Come potresti controllarne l’impercettibile accrescimento (pochi millimetri/anno) se sfoltisci i filamenti per tenerlo sempre in ordine?
Il Marimo non ha bisogno del parrucchiere!

Il Marimo può essere posto in un vaso con tappo in sughero?

Il tappo può essre in sughero naturale. Si tratta di un materiale traspirante che permette all’ambiente interno del vaso di respirare, evitando così la formazione di sgradite condense e muffe.

Come si cura?

Puoi trovare tutte le informazioni su Cura e Dedizione a questo link

Come mai non vendiamo Marimo di forme strane?

Il Marimo, salvo rarissime eccezioni, ha naturalmente una forma pressoché tonda.
In commercio esistono Marimo falsi, creati artificialmente o tagliati e rifilati a forbice.
I nostri Marimo sono naturali e provengono da coltivazioni certificate. Non sono prelevati
dall’ambiente naturale nel pieno rispetto anche del valore storico e culturale che quest’alga
speciale rappresenta per il popolo giapponese.

Il tappo in sughero va bene per il Marimo?

Il tappo in sughero è il preferito dagli stessi giapponesi!
Il sughero è un materiale naturale, isolante e traspirante. Esso trova infatti ampio impiego in
diversi settori.

ll marimo è una pianta acquatica?

No, il Marimo è un’alga pluricellulare. In natura vive in ambiente lacustre.

Il mio Marimo sta gemmando. Devo legarlo con dello spago?

No, è un processo naturale che può durare diversi giorni, o addirittura settimane. Non è
necessaria una tua azione meccanica per accelerare il processo.

Il mio Marimo si sta sfaldando. Devo legarlo con dello spago?

No! Il Marimo non è un arrosto da legare con lo spago. Purtroppo sul web puoi trovare molti suggerimenti o consigli del tutto privi di solide basi scientifiche o di ricerca. Se il tuo Marimo si sta sfaldando probabilmente qualcosa non sta andando nel modo sperato.

Prova innanzitutto a cambiare posizione, cambia l’acqua (assicurati di utilizzare una buona acqua) con regolarità e soprattutto non utilizzare acqua frizzante per vederlo danzare. Purtroppo molte persone amano a tal punto la danza del Marimo da aggiungere acqua frizzante per vederlo volteggiare a pelo d’acqua. Amare il Marimo significa prendersene cura, custodirne la leggenda e rispettarne i suoi ritmi, anche se talvolta molto lenti.

Deserto®

Noto delle foglie secche. Possono staccarsi e cadere?

Sì, durante i vari cicli le foglie più vecchie lasciano il posto a quelle più nuove.

È difficile da curare?

Se non hai il pollice verde, questa pianta è sicuramente l’ideale per dare un tocco di verde alla tua casa o al tuo ufficio. Non richiede le cure ed attenzioni che tipicamente bisogna riservare alle piante.

Lasciati stupire dalla sua trasformazione!

Quanto cresce?

Pochi mm all’anno. Dipende molto dall’ambiente e dal substrato dov’è appoggiata. In ambiente domestico la crescita è limitatissima.

Quanto vive?

Anche oltre 50 anni. Se conservata in condizioni ottimali. La consideriamo la pianta perfetta per chi ha il pollice nero!

Quale acqua posso usare?

E’ sempre preferibile utilizzare acqua priva di calcare (basta bollire l’acqua della rete idrica). Oppure utilizzare acqua depurata.

Può vivere senza terreno?

Si!

Diventa sempre verde quando si apre?

Non è detto, dipende dalla temperatura dell’acqua e dalle condizioni ambientali (umidità ecc.).

Dove posizionare la pianta?

Posizionare la pianta in zona luminosa e con una temperatura che non scenda al di sotto di 15° C. Oltre ad abbellire l’ambiente, è nota per profumare e purificare l’aria dagli odori sgradevoli.

Stella deve essere conservata all’interno delle mura domestiche o in ufficio. Non in terrazza o giardino!

Kakidama®

Come viene spedito il mio Kakidama®?

Spediamo utilizzando imballi sicuri, studiati appositamente per garantire il benessere alla pianta. La confezione è in cartone riciclato, con stampa ecologica atossica. Utilizziamo il servizio Corriere Espresso di Mail Boxes Etc. Maggiori informazioni qui

Quando devo bagnarlo per la prima volta?

Ti suggeriamo di bagnarlo dopo 30 giorni dalla consegna. Nella stagione calda puoi anche rinfrescare nebulizzando la sfera di muschio ogni 2 settimane. Leggi di più

Per quanto riguardo la specie Tradescantia, la tempistica è ogni 7 giorni.

Quanto vive?

Kakidama®, se in condizioni ottimali, può tenerti compagnia per molti anni. Proprio come una pianta grassa in vaso!

Cresce? Se sì, quanto?

Sì, in modo molto limitato. Entra in gioco “l’effetto bonsai”. Attenzione, qualora l’apparato radicale dovesse fare capolino tra il muschio tagliare con l’ausilio di una piccola forbice. Facendo attenzione a non tagliare il filo o lo spago utilizzato per creare la sfera. 

Quale acqua devo utilizzare?

Suggeriamo di utilizzare acqua nebulizzata decantata almeno 24h. Se hai fretta, utilizza acqua in bottiglia (scelta poco ecologica!).

Kakidama® è realizzato con materiali ecologici?

Abbiamo scelto di utilizzare solo materiali di prima qualità, 100% ecosostenibili e riciclabili

Per legare la sfera di muschio abbiamo utilizzato del filo in cotone organico e juta.

Utilizziamo la juta in quanto è una fibra tessile naturale e molto più resistente del comune spago, che molti utilizzano per creare i Kokedama.

Spedizioni

Quali sono le opzioni di consegna?

Puoi scegliere tra consegna standard (48-72 ore lavorative) oppure consegna espressa (24 ore). Invitiamo alla presa visione e lettura della nostra pagina spedizioni e resi per informazioni dettagliate

Quali sono gli orari di consegna?

Il giorno lavorativo di un corriere, in genere, va dalle 8 di mattina fino alle 18 di sera.

Come posso tracciare il mio ordine?

Non appena il tuo ordine viene spedito, riceverai una email dalla nostra logistica partner MBE Mail Boxes Etc. con il codice per tracciare il tuo pacco.

Quando verrà spedito il mio ordine?

Dal momento dell’acquisto alla spedizione, passano in genere 3-4 giorni. Maggiori info qui

Quanto tempo occorre per la spedizione e quali sono i costi?

Tutte le info necessarie qui

Link Utili & Contatti

Scopri i nostri metodi di spedizione



[email protected]

w

Contattaci su Whatsapp

Iscriviti alla newsletter e ricevi un codice promozionale per il tuo primo acquisto.

Inoltre, riceverai future promozioni esclusive, l’accesso ai nuovi prodotti in anteprima e consigli su come prenderti cura delle nostre creazioni!

Iscriviti ora

Cura e Dedizione
Spedizioni e Resi
Domande Frequenti
Kaki Key
Partner
Chi siamo – La nostra Storia
Rivenditori autorizzati
Lavora con noi
Condizioni di Vendita
Privacy Policy
Assistenza Clienti
Scarica l’applicazione per la cura

Servizio Clienti

[email protected]
Lunedì – Domenica 9:00 – 22:00
7 giorni su 7

Vuoi diventare rivenditore?

Compila il modulo per essere ricontattato senza impegno

Metodi di Pagamento Sicuri

Partner Logistico

Continua a seguirci sui nostri canali social! 







© 2022 – KAKI S.R.L. – Via G. Marconi 37, 24030 Ambivere (BG) – Capitale Sociale 10.000€ I.V. – P.IVA 04507450163

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se vuoi proseguire la navigazione, premi il tasto seguente.
Cookie settings Accetta Rifiuta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
ACCETTA E SALVA

La tua preziosa pianta grassa Kaki® abita in un vasetto trasparente in poliestere con quattro piccolissimi fori sul fondo.

Prendersi cura di lei è molto semplice: è sufficiente appoggiare il vasetto in pochi millimetri d’acqua per 10 minuti. La prima volta 2-3 giorni dopo la consegna, poi ogni 30 giorni. 

Usa acqua minerale naturale in bottiglia (meglio se con basso residuo fisso) oppure lasciare decantare quella della rete idrica per almeno 24 ore.

Ti suggeriamo di nebulizzare Kakidama® una volta al mese (è sufficiente spruzzare dell’acqua, preferibilmente decantata) con l’ausilio di uno classico spray erogatore per giardinaggio. In alternativa immergi per 1 minuto la sola sfera (non la pianta) in acqua.

Per la specie Tradescantia, la nebulizzazione è da effettuare ogni 7 giorni.

Si raccomanda di bagnare non appena ricevuto il kokedama o comunque entro pochi giorni dalla consegna dell’ordine.

Il Marimo per vivere a lungo e felice necessita di pochi accorgimenti. Suggeriamo di procedere con le seguenti operazioni ogni due settimane nel periodo invernale ed ogni dieci giorni nelle giornate estive più calde:

  • riempire il suo contenitore, per 3/4 con acqua decantata almeno 24h oppure minerale naturale. Non utilizzare acqua della rete idrica o acqua frizzante. Prestare attenzione a non bagnare il tappo. Se dovesse accadere asciugarlo con un semplice canovaccio;
  • sciacquarlo sotto acqua corrente e strizzarlo delicatamente per togliere eventuali impurità prima di riporlo nel suo contenitore;
  • non esporlo alla luce diretta del sole e non collocarlo in prossimità di fonti di calore artificiali.
  • stappare il gioiello ed eliminare l’acqua agitando delicatamente l’ampolla o, meglio, con l’ausilio di una pipetta (compresa nel Kit Cura e Dedizione) come mostrato nel video sopra;
  • sostituire con acqua minerale naturale (oppure acqua decantata almeno 24 ore);
  • ripetere l’operazione ogni due settimane (tenere come riferimento il giorno della consegna se acquistato online o chiedere al rivenditore).

Confezione regalo: sacchetto bianco tipo shopper con logo La Felicità è nelle Piccole Cose e fiocco verde.

Zaino shopper regalo “La Felicità”: realizzata in cotone organico e riciclato. Dimensioni: 40cm x 37cm. Pratici manici in cotone. Lacci in cotone per portarlo come zainetto.

Marimo Acqua Ok. 4,99€

Rendi sicura l’acqua del rubinetto per il tuo Marimo. Evita di acquistare l’acqua di bottiglia ed aiuta l’ambiente. Marimo Acqua Ok elimina il cloro e lega i metalli pesanti. L’ambiente ideale per il tuo Marimo!

Spruzzino Verdemax per la cura di Kakidama®

Formato: 1 litro. Colore inviato secondo disponibilità.

Libro Leggenda del Marimo

L’affascinante Leggenda del Marimo scritta a mano e illustrata dall’artista Sandy Aime su carta riciclata 100%

Marimo. Alla scoperta di un’alga leggendaria

La prima guida completa sul Marimo e la sua affascinante Leggenda. Uno strumento fondamentale per chi, come te, ama alla follia queste buffe alghe d’acqua dolce.

Vuoi regalare un Marimo per Natale?

Il Marimo può rimanere senza acqua per massimo 5 giorni dopo la consegna. Se devi consegnare il regalo dopo tale periodo, ti consigliamo di immergere il Marimo in qualsiasi recipiente e di rimetterlo nella bustina con il quale è arrivato prima di consegnare il regalo.

Ordina entro il 21/12 (compreso) per la consegna entro Natale. Gli ordini ricevuti il 21/12 saranno spediti il giorno successivo. Solitamente il corriere impiega 24/48 ore per la consegna.

Eventuali ritardi sul trasporto imputabili al corriere non saranno oggetto di contestazione. Si consiglia vivamente di acquistare i regali in anticipo.

Come pianificare la consegna per Natale

Seleziona l’opzione alla cassa (dopo la pagina del carrello)

Fondale

Ghiaia

Quarzo Nero

Legenda dei Pollici

1 pollice: piante coriacee adatte a tutti, anche per te che ti reputi un pollice nero!

2 pollici: piante resistenti ma che richiedono un minimo di impegno ed accortezze. Ti aiuteremo attraverso i nostri consigli a diventare un vero pollice verde!

3 pollici: piante che richiedono cure e attenzioni costanti. Adatte per te che sei consapevole di essere un plant lover e vero pollice verde!

Creiamo il prodotto apposta per te.

Leggi i tempi di consegna

Dalla ricezione del pagamento al momento in cui i prodotti Kaki® vengono affidati al nostro provider logistico MBE, passano generalmente 4 giorni lavorativi.

Le tempistiche possono sembrare lunghe rispetto a quelle dei tradizionali e- commerce, ma il motivo è da ricercarsi nel metodo di produzione artigianale che caratterizza ogni singolo prodotto Kaki.

Dall’attenzione con cui spostiamo le nostre piante dalle serre e i Marimo dalle vasche, alla lavorazione artigianale dei vasetti per Kaki e le ampolle in vetro soffiato per Marimino, fino al meticoloso processo di confezionamento per garantire un viaggio in prima classe alle nostre creazioni.

Come funziona la spedizione per l’Italia?

  1. Dalla ricezione del pagamento, la produzione richiede in genere 4 giorni lavorativi.
  2. Completato il processo di creazione, riceverai una email di ordine completato.
  3. I prodotti verranno affidati alla logistica partner, la quale provvederà a spedire il tuo ordine. Le tempistiche di consegna a casa tua, variano a seconda del servizio di spedizione scelto.

Per ordini superiori a 19,99€:

  • Spedizione Gratuita Standard: consegna in 3-4 giorni lavorativi.
  • Spedizione Espressa: (6,99€): 24/48 ore lavorative.

Per ordini inferiori o uguali a 19,99€:

  • Spedizione Standard (6,99€): consegna in 3-4 giorni lavorativi.

Leggi di più

✕
Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Inizia a fare acquisti!
Inizia a fare acquisti
0