

Marimo originale e certificato
Un’alga d’acqua dolce, verde e tondeggiante, Tesoro Nazionale in Giappone, simbolo di amore eterno e sentimenti autentici, sinceri. Custodita in creazioni artigianali realizzate nei nostri laboratori in Italia.
Le versioni più amate
-
Marimo Original Sughero La Felicità – Singolo
29,99€SPEDIZIONE GRATUITA -
Marimo Original Sughero Leggenda – Coppia
34,99€SPEDIZIONE GRATUITA -
Marimo Original Sughero Ideogramma “Marimo” – Singolo
29,99€SPEDIZIONE GRATUITA -
Marimo Original Sughero Infinito – Singolo
29,99€SPEDIZIONE GRATUITA
Leggenda del Marimo
Tutto ebbe origine dalla storia d’amore tra un cacciatore e la figlia del capo villaggio che, per sfuggire alle famiglie che li volevano separare, si nascosero sulle sponde del lago Akan, sull’isola giapponese di Hokkaidō.
Dopo la morte, i loro spiriti si trasformarono nelle magnifiche sfere verdeggianti, rappresentative della perfezione dei sentimenti umani.
Secondo la tribù Ainu gli spiriti di Senato e Manibe si trasformarono in Marimo in modo da poter vivere in eterno il loro Amore.
Il Marimo, detto anche Alga Palla, è simbolo di amore e sentimenti sinceri e duraturi. In Giappone, tramandato come simbolo di buon auspicio per il futuro.
Il Marimo, detto anche Alga Palla, è il regalo perfetto per occasioni speciali quali San Valentino, Natale, compleanni, lauree, Festa della Mamma.
Il Marimo, considerato Tesoro Nazionale in Giappone, dona amore, serenità e benessere. Rendi felici le persone a te più care.
Può vivere fino a 200 anni, per questo nel Paese del Sol Levante è tradizione tramandarlo di generazione in generazione come simbolo di buon auspicio.
Certificato di adozione del Marimo
Dai un’identità ai tuoi Marimo acquistati dalle nostre coltivazioni. Noi la certifichiamo!
Stampato con inchiostri ecologici su carta di betulla riciclata.


La prima ed originale collana con un Marimo da accudire e portare sempre con sé. Custodito in un’ampolla di vetro soffiato realizzata artigianalmente.
Prenditene cura con Amore
Il Marimo per vivere a lungo e felice necessità di pochissimi accorgimenti!
Cambia l’acqua ogni 15 giorni (ogni 10 giorni nei mesi più caldi) e posizionalo in un ambiente luminoso, non al sole diretto, per favorire la fotosintesi clorofilliana e vedere il Marimo danzare.
Utilizza acqua minerale naturale della bottiglia o acqua della rete idrica lasciata decantare per 24 ore (mettere l’acqua in una brocca aperta per lasciare che il cloro disciolto in essa evapori).
Il Marimo è un’alga verde pluricellulare scoperta nel 1820 dal botanico giapponese Kawakami.
La scelta del nome attribuitale dal botanico giapponese non è casuale: “MARI” significa biglia e “MO” è un termine generico per indicare le piante che crescono in acqua.
Molto amata per la sua capacità di assumere, grazie al moto inesorabile delle onde, una forma sferica pressoché perfetta.
La forma tonda permette di sfruttare i raggi solari che, attraverso il processo della fotosintesi clorofilliana, danno vita alla formazione di bollicine di ossigeno, che consentono al marimo di danzare verso la superficie dell’acqua.
Provenienza certificata
I nostri marimo provengono da acquacoltura europea certificata.
Filiera controllata
Biologi specializzati si assicurano che la filiera produttiva rispetti gli standard ambientali.
Naturalmente Marimo
I nostri Marimo (Aegagropila linnaei) svolgono la fotosintesi clorofilliana naturalmente, senza bisogno di aggiungere acqua frizzante (CO2).
Rispettiamo la natura
Non preleviamo Marimo da colonie naturali, siano esse in Europa o in Giappone.
L'età dei Marimo
Non classifichiamo i Marimo in base all’età. L’accrescimento dipende dalle condizioni in cui vive (luce, elementi nutritivi presenti nell’acqua ..)
Frigorifero? No, grazie!
Non consigliamo di mettere i Marimo in frigorifero durante i mesi più caldi dell’anno. Non riceverebbero luce a sufficienza per svolgere le proprie funzioni vitali. Oltre a danneggiare il Marimo.
Come mai non vendiamo Marimo di forme strane?
Il Marimo, salvo rarissime eccezioni, ha naturalmente una forma pressoché tonda.
In commercio esistono Marimo falsi, creati artificialmente o tagliati e rifilati a forbice.
I nostri Marimo sono naturali e provengono da coltivazioni certificate. Non sono prelevati
dall’ambiente naturale nel pieno rispetto anche del valore storico e culturale che quest’alga
speciale rappresenta per il popolo giapponese.
Il tappo in sughero va bene per il Marimo?
Il tappo in sughero è il preferito dagli stessi giapponesi!
Il sughero è un materiale naturale, isolante e traspirante. Esso trova infatti ampio impiego in
diversi settori.
ll marimo è una pianta acquatica?
No, il Marimo è un’alga pluricellulare. In natura vive in ambiente lacustre.
Il mio Marimo sta gemmando. Devo legarlo con dello spago?
No, è un processo naturale che può durare diversi giorni, o addirittura settimane. Non è
necessaria una tua azione meccanica per accelerare il processo.
Il mio Marimo si sta sfaldando. Devo legarlo con dello spago?
No! Il Marimo non è un arrosto da legare con lo spago. Purtroppo sul web puoi trovare molti suggerimenti o consigli del tutto privi di solide basi scientifiche o di ricerca. Se il tuo Marimo si sta sfaldando probabilmente qualcosa non sta andando nel modo sperato.
Prova innanzitutto a cambiare posizione, cambia l’acqua (assicurati di utilizzare una buona acqua) con regolarità e soprattutto non utilizzare acqua frizzante per vederlo danzare. Purtroppo molte persone amano a tal punto la danza del Marimo da aggiungere acqua frizzante per vederlo volteggiare a pelo d’acqua. Amare il Marimo significa prendersene cura, custodirne la leggenda e rispettarne i suoi ritmi, anche se talvolta molto lenti.