
Marimo® Original – Personalizzato
Rendi unico il tuo Marimo. Sprigiona la tua creatività! 💚
Puoi scegliere di personalizzare il tappo in sughero del tuo Marimo con modelli a tema nascita, battesimo, matrimonio, laurea, nomi, date o con una frase/dedica scritta da te.
Il Marimo è il regalo perfetto per celebrare i momenti importanti e le persone speciali. Un regalo personalizzato è ancora più unico e prezioso!
- In offerta!
Marimo Original Sughero Personalizzato – Fondale Rosso
27,99€SPEDIZIONE GRATUITA - In offerta!
Marimo Original Sughero Personalizzato – Fondale Bianco
27,99€SPEDIZIONE GRATUITA - In offerta!
Marimo Original Sughero Personalizzato – Fondale Ambra
27,99€SPEDIZIONE GRATUITA - In offerta!
Marimo Original Sughero Personalizzato – Fondale Naturale
27,99€SPEDIZIONE GRATUITA - In offerta!
Marimo Original Sughero Personalizzato – Fondale Rosa
27,99€SPEDIZIONE GRATUITA - In offerta!
Marimo Original Sughero Personalizzato – Fondale Azzurro
27,99€SPEDIZIONE GRATUITA - In offerta!
Marimo Original Sughero Personalizzato – Fondale Nero
27,99€SPEDIZIONE GRATUITA - In offerta!
Marimo Original Sughero Personalizzato – Fondale Rosa Naturale
27,99€SPEDIZIONE GRATUITA
RENDILO UNICO
Siamo produttori e possiamo personalizzare i nostri prodotti.
Dillo con un Marimo!
REALIZZAZIONE
Noi di Kaki ci mettiamo tutta la passione e l’amore nel realizzare questa creazione appositamente per te
TEMPISTICHE
Si tratta di un prodotto personalizzato, per questo ci vorranno dai 3 ai 4 giorni per la realizzazione del prodotto
Il Marimo, è il regalo perfetto per occasioni speciali quali compleanni, lauree, festività..
Il Marimo, considerato Tesoro Nazionale in Giappone, dona amore, serenità e benessere. Rendi felici le persone a te più care.
Può vivere fino a 200 anni, per questo nel Paese del Sol Levante è tradizione tramandarlo di generazione in generazione come simbolo di buon auspicio.
Il Marimo è un’alga verde pluricellulare scoperta nel 1820 dal botanico giapponese Kawakami.
La scelta del nome attribuitale dal botanico giapponese non è casuale: “MARI” significa biglia e “MO” è un termine generico per indicare le piante che crescono in acqua.
Molto amata per la sua capacità di assumere, grazie al moto inesorabile delle onde, una forma sferica pressoché perfetta.
La forma tonda permette di sfruttare i raggi solari che, attraverso il processo della fotosintesi clorofilliana, danno vita alla formazione di bollicine di ossigeno, che consentono al marimo di danzare verso la superficie dell’acqua.
Tutto ebbe origine dalla storia d’amore tra un cacciatore e la figlia del capo villaggio che, per sfuggire alle famiglie che li volevano separare, si nascosero sulle sponde del lago Akan, sull’isola giapponese di Hokkaidō.
Dopo la morte, i loro spiriti si trasformarono nelle magnifiche sfere verdeggianti, rappresentative della perfezione dei sentimenti umani.
Prenditene cura con Amore
Il Marimo per vivere a lungo e felice necessità di pochissimi accorgimenti!
Cambia l’acqua ogni 15 giorni (ogni 10 giorni nei mesi più caldi) e posizionalo in un ambiente luminoso, non al sole diretto, per favorire la fotosintesi clorofilliana e vedere il Marimo danzare.
Utilizza acqua minerale naturale della bottiglia o acqua della rete idrica lasciata decantare per 24 ore (mettere l’acqua in una brocca aperta per lasciare che il cloro disciolto in essa evapori).
Provenienza certificata
I nostri marimo provengono da acquacoltura europea certificata.
Filiera controllata
Biologi specializzati si assicurano che la filiera produttiva rispetti gli standard ambientali.
Naturalmente Marimo
I nostri Marimo (Aegagropila linnaei) svolgono la fotosintesi clorofilliana naturalmente, senza bisogno di aggiungere acqua frizzante (CO2).
Rispettiamo la natura
Non preleviamo Marimo da colonie naturali, siano esse in Europa o in Giappone.
L'età dei Marimo
Non classifichiamo i Marimo in base all’età. L’accrescimento dipende dalle condizioni in cui vive (luce, elementi nutritivi presenti nell’acqua ..)
Frigorifero? No, grazie!
Non consigliamo di mettere i Marimo in frigorifero durante i mesi più caldi dell’anno. Non riceverebbero luce a sufficienza per svolgere le proprie funzioni vitali.