Descrizione
Kokedama, perla di muschio!
La leggenda narra di un povero contadino giapponese che, non potendo permettersi di comprare dei vasi per le sue
piante, ne avvolgeva le radici con del muschio e le fissava con della juta. Una volta cresciute, le disponeva su un piatto in modo che tutti le potessero ammirare.
💦 Molto semplici da curare.
🪴 Arreda i tuoi spazi con le piante, sapranno darti in cambio benessere e felicità!
Haworthia Sud Africa, chiamata in realtà ‘succulenta’, presenta dei tessuti detti appunto ‘succulenti’ in grado di immagazzinare e conservare l’acqua in grandi quantità. Questa caratteristica è stata sviluppata per garantirne la sopravvivenza in zone e cimi aridi e desertici.
Contenuto della confezione:
• Muschio fresco siciliano.
• 1 x pianta Haworthia.
• Substrato Kokedama miscelato pronto all’uso.
• Spago in yuta naturale.
• Filo di cotone.
• Base in legno con ghiaia bianca.
• Manuale tecnico cartaceo con video tutorial all’interno (fruibili attraverso la scansione di QR CODE) che descrivono passo – passo il processo di realizzazione. Potrai in questo modo rivedere le varie fasi più volte.
Ti suggeriamo di nebulizzare Kakidama® non appena ricevuto o comunque entro pochi giorni dalla consegna dell’ordine.
E’ sufficiente spruzzare dell’acqua, preferibilmente decantata con l’ausilio di uno classico spray erogatore per giardinaggio.
Successivamente, ti suggeriamo di nebulizzare il Kokedama con questa frequenza:
- Tradescantia: ogni 4/5 giorni
- Hoya Kerrii: ogni 7 giorni d’estate e 15 giorni d’inverno
- Sanseveria: ogni 7 giorni d’estate e 15 giorni d’inverno
- Roselline: ogni 7 giorni dall’alto
- Haworthia: ogni 30 giorni
- Euphorbia Obesa: ogni 30 giorni
- Orchidea: spruzzare o immergere la sfera di muschio per 1 minuto due volte alla settimana
- Ulivo: immergere in acqua per 5 minuti ogni 10 giorni d’estate e 15 d’inverno
- Albero di Natale: ogni 4/5 giorni
- Stella di Natale: ogni 4/5 giorni
- Agrifoglio: ogni 4/5 giorni
- Falangio: ogni 7 giorni
Nei mesi più caldi puoi bagnare con una frequenza maggiore. Osserva sempre lo stato del tuo Kokedama. Molto dipende anche dall’umidità e dall’esposizione.
Scopri le condizioni e le tempistiche di spedizione cliccando qui.
Se desideri ricevere maggiori informazioni o visualizzare i certificati sui materiali, sulla provenienza delle piante e per qualsiasi altra informazione sulle specifiche tecniche dei nostri prodotti scrivi una mail a [email protected]
Per realizzare le nostre creazioni selezioniamo partner di qualità e ci affidiamo a coltivatori nazionali ed europei.
La nostra Società è iscritta al RUOP (Registro Ufficiale degli Operatori Professionali) con numero IT-03-3934