Descrizione
La Sansevieria trifasciata (Dracaena trifasciata) è una pianta erbacea nativa del Sudafrica e dell’Africa tropicale, dal Kenia al Congo, caratterizzata da foglie erette e coriacee, con forma lanceolata leggermente concava e di colore verde scuro, con screziature irregolari e trasversali di colore verde grigio o biancastro.
Curiosità!
Le Sansevieria aumentano il livello di ossigeno in casa, riducono l’elettrosmog e purificano l’aria da inquinanti come formaldeide, xilene e toluene. È considerata infatti una delle piante più efficaci nel depurare l’aria dalla formaldeide.
- Sfera realizzata in muschio naturale e substrato sapientemente miscelato come da tradizione giapponese.
- Diametro sfera muschio: ~ 8 cm
- Piattino bianco in terracotta realizzato a mano nel nostro laboratorio. Diametro: 9cm.
Cura: bagnare ogni 7 giorni durante il periodo estivo e 15 giorni in quello invernale nebulizzando la sfera in muschio con l’ausilio di uno spruzzino.
Preferibilmente evitare di bagnare le foglie.
Utilizzare preferibilmente acqua decantata almeno 24h oppure naturale in bottiglia.
Contenuto della confezione:
Kakidama® Sansevieria
Base in terracotta bianca
Il Kokedama: una Leggenda che viene dal lontano Giappone
Un’antica leggenda narra che un contadino giapponese in condizioni di estrema povertà, non potendo permettersi di comprare vasi di coccio per realizzare dei bonsai, avvolse le sue piante in sfere di terra fertile e drenante, poi le ricoprì di muschio e creò il primo Kokedama della storia.
Cos’è un Kokedama?
Il Kokedama è una pianta che spunta dalla sommità di una sfera ricoperta di muschio. È possibile realizzarlo con tutte le piante, anche se è preferibile utilizzare quelle con dimensioni contenute. Le radici vengono avvolte in uno speciale substrato lavorato a mano sino ad assumere la forma di una sfera (possono anche essere realizzate altre forme geometriche) e successivamente ricoperto da muschio naturale vivo. Il tutto viene legato con spago e filo di cotone.
Perché Kakidama®?
Abbiamo voluto giocare con il nome del nostro Brand, Kaki®! 😉
Perché Kakidama® è da considerarsi un Kokedama realizzato come “da tradizione” giapponese?
Perché noi, a differenza di altre proposte presenti sul mercato, utilizziamo soltanto un substrato sapientemente miscelato, cotone naturale, spago di juta e soprattutto NON ci aiutiamo con TNT (tessuto non tessuto) per conferire la forma sferica e contenere le radici (quando l’apparato radicale si svilupperà e le radici faranno capolino attraverso il muschio, basterà tagliarle!). Inoltre, tutta la nostra filiera produttiva è controllata da biologi specializzati.
Dove posso collocare il mio Kakidama ®?
Puoi posizionare il tuo Kakidama in ambiente domestico o, nelle stagioni miti, sul terrazzo (assicurati che sia al riparo dai tuoi amici a quattro zampe!). Importante posizionarlo su una base in materiale naturale come terracotta o legno. Puoi decidere di appenderlo attraverso un piccolo gancio (non in dotazione) utilizzando lo spago di juta come appiglio.
Come posso prendermene cura?
Ti suggeriamo di nebulizzare Kakidama® (è sufficiente spruzzare dell’acqua, preferibilmente decantata) con l’ausilio di uno classico spray erogatore per giardinaggio. Puoi trovare tutte le informazioni su cura e dedizione nella nostra sezione dedicata. Qui
Perché dovrei acquistare o regalare Kakidama®?
Il Kokedama è una tecnica di coltivazione che richiama il mondo orientale ed ha certamente un richiamo zen. Aiuta a riprendere contatto con la natura, a meditare e riprendere coscienza dell’importanza delle Piccole Cose. Realizzare Kakidama®, ci rende felici! 😉
Dove vengono prodotti?
Progettiamo e realizziamo i nostri prodotti interamente in Italia, nel nostro laboratorio di Bergamo. Tutte le nostre piante provengono da coltivazioni certificate e sono munite di Passaporto che ne attesta l’origine.