Descrizione
Con Marimino® indossi la Vita!
Un fine gioiello in resistente vetro soffiato realizzato artigianalmente nel nostro laboratorio di Bergamo, pensato per darti la possibilità di portare sempre con te e prenderti cura con amore di un piccolo Marimo.
Prendersi cura di un piccolo Marimo, oltre ad essere molto semplice, ti regalerà attimi di felicità, benessere e tanto amore.
La catena (lunga 64 cm e pensata per essere comodamente indossata dalla testa) è realizzata in acciaio inox chirurgico 100% anallergico certificato AISI 316.
Il gioiello è perfetto per essere indossato tutti i giorni con outfit casual e meraviglioso con abiti più eleganti da sera o da cerimonia.
La Natura è il gioiello più prezioso che abbiamo!
Come nasce il gioiello Marimino®?
Marimino nasce dall’idea di creare un gioiello vivo da portare sempre con sé, bisognoso di cure, che avvicini le persone all’ambiente attraverso la cura delle piccole cose.
Da qui è arrivata la scelta di custodire un piccolo Marimo, una preziosa alga considerata tesoro nazionale in Giappone, in una robusta sfera di vetro soffiato temprato.
Con Marimino®, indossi la Vita!
La Leggenda giapponese del Marimo
Tutto ebbe origine dalla storia d’amore tra un cacciatore e la figlia del capo villaggio che, per sfuggire alle famiglie che li volevano separare, si nascosero sulle sponde del lago Akan, sull’isola giapponese di Hokkaidō.
Dopo la morte, i loro spiriti si trasformarono nelle magnifiche sfere verdeggianti, rappresentative della perfezione dei sentimenti umani.
Secondo la tribù Ainu gli spiriti di Senato e Manibe si trasformarono in Marimo in modo da poter vivere in eterno il loro Amore.
Il Marimo è simbolo di amore e sentimenti sinceri e duraturi.
Regalare un Marimo ha un significato ben augurale, simbolo di affetto duraturo e di un amore eterno, in grado di superare ogni ostacolo.
- stappare il gioiello ed eliminare l’acqua agitando delicatamente l’ampolla o, meglio, con l’ausilio di una pipetta come mostrato nel video sopra;
- sostituire con acqua minerale naturale (oppure acqua decantata almeno 24 ore). Se non hai tempo di far decantare l’acqua almeno 24 ore, puoi eliminare dall’acqua del rubinetto il cloro e i metalli pesanti utilizzando Marimo Acqua Ok (Scopri di più).
- ripetere l’operazione ogni due settimane (tenere come riferimento il giorno della consegna se acquistato online o chiedere al rivenditore);
- durante il periodo estivo cambiare l’acqua con maggiore frequenza, idealmente ogni 7 giorni;
- usare una pipetta per riempire l’ampolla, in questo modo si eviterà il rischio di danneggiare il piccolo Marimo con un flusso di acqua troppo intenso;
- non è necessario toglierlo dall’ampolla durante il cambio d’acqua;
- non tenerlo alla luce diretta del sole per periodi prolungati;
- non tenerlo vicino a fonti di calore, teme il caldo intenso;
- attenzione a non dimenticare il gioiello in automobile, soprattutto durante le torride giornate estive o in pieno inverno;
- non lasciare il gioiello chiuso in un cassetto oppure in un portagioie;
- qualora ci si scordasse di cambiare l’acqua con regolarità, oppure il gioiello resta vicino a fonti di calore per periodi prolungati, all’apertura del tappo è possibile sentire odore di zolfo: cambiare l’acqua e lasciare aperto il gioiello per qualche ora.
I nostri Marimo (Aegagropila l.) non vengono prelevati dall’ambiente naturale – che viene lasciato intatto – e vengono quindi coltivati partendo da un substrato organico. Normale quindi notare una sottile linea o qualche punto bianco nell’alga di tanto in tanto.
Come sta il mio Marimo?
È tondeggiante e verde brillante: gode di ottima salute!
Invece se:
• È diventato troppo biancastro, probabilmente sta ricevendo troppa luce.
• Ha una strana patina o la sua forma ti sembra inusuale, potrebbero essere altre alghe infestanti che gli crescono intorno. Queste alghe lo soffocano, quindi è meglio rimuoverle accuratamente con delle pinzette.
• Sta diventando marrone, può essere un segno che è il momento di pulirlo. Sciacqualo e strizzalo delicatamente in un catino o recipiente con acqua decantata.
• Diventa nero e si sfalda?
Assicurati di aver seguito le istruzioni sopra, prova a cambiare acqua con maggiore frequenza ed a rimuovere eventuali marciscenze con una pinzetta.
Per maggiori consigli contattaci! La nostra biologa è al tuo servizio!
Se acquisti una collana in acciaio inox a sfere, una volta provata e scelta la misura si deve chiudere e sfilare dal collo. Non continuare ad aprire e chiudere.
Scopri le condizioni e le tempistiche di spedizione cliccando qui.
Se desideri ricevere maggiori informazioni o visualizzare i certificati sui materiali, sulla provenienza delle piante e per qualsiasi altra informazione sulle specifiche tecniche dei nostri prodotti scrivi una mail a [email protected]
Per realizzare le nostre creazioni selezioniamo partner di qualità e ci affidiamo a coltivatori nazionali ed europei.
La nostra Società è iscritta al RUOP (Registro Ufficiale degli Operatori Professionali) con numero IT-03-3934