La Tradescantia Nanouk è anche nota come “erba miseria” proprio perché è in grado di sopravvivere e prosperare anche in condizioni molto difficili ed è quindi perfetta per chi non si reputa un pollice verde.
Nome: Tradescantia Nanouk
Famiglia: Commelinaceae
Paesi di provenienza: America centrale e Meridionale
La Tradescantia Nanouk è una pianta da interno che proviene dalle zone tropicali dell’America meridionale.
Le sue foglie carnose hanno un colore verde smeraldo con sfumature di rosa e crema.
È molto decorativa, perfetta per donare un po’ di colore al soggiorno, allo studio o sulle scrivania in ufficio.
La Tradescantia Nanouk viene anche detta erba miseria proprio perché può sopravvivere in condizioni estreme e la sua rusticità la rende inattaccabile dai parassiti permettendole di vivere per moltissimi anni.
È una pianta da appartamento resistente e facile da curare.
Perfetta per essere regalata anche a colori che non credono di avere il pollice verde.
Esposizione ed annaffiatura
La Tradescantia Nanouk deve essere esposta in un luogo ben illuminato (soggiorno, studio, ufficio..) al riparo dalla luce diretta del sole e lontano dal getto dei condizionatori e dai termosifoni. In Primavera può essere esposta all’esterno o sul terrazzo purché ombreggiato.
Durante le stagioni più calde necessita di annaffiature frequenti, prestando attenzione ad evitare pericolosi ristagni di acqua.
Nei mesi freddi ridurre la frequenza delle annaffiature.
La Tradescantia ama il caldo e, con temperature prossime ai 10°C è bene non tenerla all’esterno.
Noi adoriamo realizzare dei meravigliosi Kokedama con questa pianta, che viene avvolta in sfere di muschio fresco legati con corda di yuta come da antica tradizione giapponese.
Scoprila dal vivo nei nostri negozi di Treviglio in provincia di Bergamo oppure online sul sito web www.kaki.life
0 commenti