Laboratorio Botanico
Marimo sfuso diametro 2-3 cm - Solo Marimo
Marimo sfuso diametro 2-3 cm - Solo Marimo
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Un grazioso tesoro per riempire la stanza di energia positiva con funzione anti stress. Ideale per pause di meditazione sul luogo di lavoro e non, oppure per arredare e decorare gli spazi più intimi e rilassati di casa.
Il Marimo viene custodito, durante il trasporto, in una confezione realizzata in cartone con inchiostri ecologici, atossici e materiali riciclati. Una volta che il Marimo arriva a destinazione, provvedi ad immergerlo in un vaso o recipiente di almeno 400ml (preferibilmente utilizzando un materiale ecologico, riciclato e/o riciclabile.) Ricordati di cambiare l’acqua ogni 10-15 giorni.
Marimo (Aegagropila l.)
- 1 Marimo.
- Dimensione: range 2-3 cm
Provenienza: le nostre alghe provengono esclusivamente da acquacoltura europea certificata e non dal Giappone dove sono in via di estinzione e Tesoro Nazionale. Non vengono prelevate dall’ambiente naturale. Tutti i nostri Marimo possiedono un passaporto europeo che ne attesta la provenienza.
Coltivarli significa migliorarne le possibilità future e conservare la specie! Il nome scientifico del Marimo è Aegagropila linnaei.
Molti vendono come Marimo altre Cladophora o specie del tutto simili nell’aspetto o peggio, rivestono di muschio delle sfere in materiale sintetico.
Il Marimo non sempre “galleggia”, soltanto quando ne sente la necessità (ovvero quando svolge il processo di fotosintesi clorofilliana).
Non “gasare” con acqua frizzante come scrivono altri venditori per accelerare il processo di fotosintesi (“danza”).
Se il Marimo non si alza, non è pigro. Può essere che deve essere posto in una posizione più luminosa. Ti suggeriamo di utilizzare un vaso con tappo.




Guida all'acquisto
Marimo Original

Quali caratteristiche ha il tappo in sughero?
Il sughero viene utilizzato sin dai tempi degli egizi nel settore edile. Esso infatti è un materiale altamente isolante, ma soprattutto è naturale al 100%. Il sughero è traspirante, ossia permette all’ambiente di respirare, evitando la formazione di sgradite condense e/o muffe. Ovviamente il sughero utilizzato dev’essere di qualità ed il manufatto realizzato tenendo conto delle caratteristiche e delle peculiarità del materiale.
Come riconoscere un Marimo contraffatto?
Un Marimo può essere considerato originale ed autentico solo ed esclusivamente se provvisto di Passaporto Europeo che ne attesta specie e provenienza. Ogni altra forma di certificazione (come ad esempio i bollini anticontraffazione) rilasciata dal negoziante non ha valore.
Dove si trova il Passaporto?
Ogni Marimo venduto online deve essere spedito con a corredo etichetta riportante il passaporto europeo o in alternativa stampato sulla confezione. Soltanto Operatori Professionali iscritti al RUOP (Servizio fitosanitario regionale) sono autorizzati a vendere e certificare Marimo.
Come capire se un venditore online è autorizzato a vendere Marimo?
Ogni operatore professionale è tenuto a riportare il numero di iscrizione al registro degli operatori professionali (RUOP) nel proprio sito web a piè di pagina o comunque tra le informazioni legali o sezione contatti.
La nostra azienda (Kaki Srl) oltre ad essere iscritta al RUOP presso Regione Lombardia si avvale della collaborazione di biologi e coltivatori esperti che seguono tutta la filiera dei Marimo e compilano quotidianamente un registro sempre consultabile a richiesta in caso di controllo o ispezione delle autorità competenti e dei clienti. Diffida da chi sostiene di importare Marimo dal Giappone o peggio da colonie giapponesi.
Scegli solo Marimo muniti di passaporto europeo e provenienti da coltivazioni. Non è possibile, oltre che per nulla etico, intaccare le poche colonie naturali presenti al mondo per scopi commerciali. Acquistare un Marimo proveniente da coltivazioni significa migliorarne le possibilità future oltre a custodirne la meravigliosa leggenda ad esso legata.